Antonio Cornacchione
Nato
nel 1959 a Montefalcone nel Sannio, in provincia di Campobasso dove svetta
solitaria la torre medievale, unica vestigia dell'imponente Castello appartenuto
ai Gambatesa.
Per sbarcare il
lunario "dis(d)egna" fumetti per Topolino e Tiramolla. Come attore
comico debutta allo Zelig di Milano nel 1991, l'anno successivo partecipa a
"Su la testa" (Rai Tre) di Paolo Rossi.
Nel 1992 riceve il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi.
Nel 1993 è al fianco
di Claudio Bisio in "Cielito Lindo" (Rai Tre) e l'anno successivo
debutta al teatro Litta di Milano con un monologo scritto con Riccardo Piferi e
Carlo Turati. Nel 1995 ritrova Paolo Rossi nello spettacolo "Il
Circo". Negli anni successivi partecipa al programma "Retromarch"
(TMC) poi su Italia 1 con "Scatafascio" e "Facciamo
cabaret".
Collabora e partecipa
con Aldo Giovanni e Giacomo ad uno spettacolo teatrale prodotto da Zelig e
sempre con il trio comico mette in scena la rappresentazione teatrale e
televisiva "Tel chi el Telun". Nel 2001 è in tourné teatrale con
Marina Missioni con il testo francese "Andree le magnifique" e nel
2002 è tra i protagonisti dello spettacolo "Cult" prodotto da Zelig.
Nell’ultima stagione di Zelig Circus ha spopolato piangendo per “Silvio”.
Riassume la sua
carriera con un'analisi critico-pedagocica " la durata degli spettacoli
dipende dal pubblico. Ho scritto due spettacoli, uno molto drammatico e uno
molto comico, difficile distinguerli".